Hera: La Tecnologia al Servizio delle Relazioni Umane, l'Importanza del Contatto Diretto

2025-06-16
Hera: La Tecnologia al Servizio delle Relazioni Umane, l'Importanza del Contatto Diretto
la Repubblica

Hera Sottolinea l'Importanza delle Relazioni Umane nell'Era Digitale

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, Hera, una delle principali multiutility italiane, ribadisce il suo impegno a valorizzare le relazioni umane. A dichiararlo è Isabella Malagoli, Amministratore Delegato di Hera, in un'intervista che ha evidenziato come la tecnologia debba essere uno strumento a supporto, e non un sostituto, del contatto diretto tra le persone.

“Noi crediamo nella relazione persona con persona in un mondo dove la tecnologia è a supporto nella relazione tra persone”, ha affermato Malagoli. Questa filosofia guida l'azienda nella sua strategia operativa e nella progettazione dei servizi offerti ai clienti.

Un Approccio Centrato sul Cliente

Hera si distingue per un approccio incentrato sul cliente, che pone al centro le esigenze e le aspettative delle persone. L'azienda è consapevole che, nonostante i progressi tecnologici, il contatto umano rimane un elemento fondamentale per costruire fiducia e garantire un servizio di qualità.

La tecnologia, quindi, viene utilizzata per ottimizzare i processi, migliorare l'efficienza e offrire strumenti innovativi ai clienti, ma sempre nel rispetto della centralità della persona. Ad esempio, Hera ha sviluppato app e piattaforme online che consentono ai clienti di gestire i propri contratti, monitorare i consumi e accedere a informazioni utili in modo semplice e intuitivo. Tuttavia, l'azienda mantiene un servizio clienti dedicato, composto da operatori qualificati, pronti a fornire assistenza personalizzata e risolvere eventuali problemi.

L'Innovazione al Servizio delle Persone

Hera investe costantemente in innovazione tecnologica per migliorare i propri servizi e ridurre l'impatto ambientale. L'azienda è impegnata nella transizione verso un modello di sviluppo sostenibile, che coniuga la crescita economica con la tutela dell'ambiente e il benessere delle comunità in cui opera.

L'utilizzo di tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things (IoT), consente a Hera di monitorare in tempo reale le infrastrutture, ottimizzare la gestione delle risorse e prevenire guasti e malfunzionamenti. Questo si traduce in un servizio più efficiente, affidabile e sostenibile per i clienti.

Il Futuro di Hera: Tecnologia e Umanità Insieme

Guardando al futuro, Hera intende continuare a investire in tecnologia, ma sempre con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone e rafforzare le relazioni umane. L'azienda è convinta che il futuro sia quello di un'integrazione armoniosa tra tecnologia e umanità, in cui la tecnologia sia uno strumento a servizio delle persone e non un ostacolo alla loro crescita e al loro benessere.

“La nostra visione è quella di un'azienda che mette al centro le persone, che ascolta le loro esigenze e che offre loro servizi innovativi e personalizzati, garantendo al contempo un contatto umano e una relazione di fiducia”, ha concluso Malagoli.

Raccomandazioni
Raccomandazioni