Lamberto Boranga, 83 Anni e Ancora in Campo: Il Segreto di un Cuore Giovane e una Vita Sana

Un Esempio di Longevità e Sportività
A 83 anni, Lamberto Boranga è la dimostrazione vivente che l'età non è un limite quando si parla di passione per lo sport e di salute. Ex calciatore e cardiologo, Boranga è tornato a calcare il campo con la squadra della Trevana, sfidando gli stereotipi e ispirando tutti con la sua energia e vitalità. La sua storia, raccontata a Repubblica, è un mix unico di esperienza calcistica e competenza medica, che ci offre spunti preziosi per una vita lunga e in salute.
Dalla Partita alla Medicina: Una Vita Dedicata al Benessere
La carriera di Lamberto Boranga si snoda tra il campo da calcio e lo studio di medicina. Un binomio perfetto che gli ha permesso di comprendere a fondo il funzionamento del corpo umano e l'importanza di uno stile di vita sano. “Se è sano, il cuore regge anche oltre i 90”, afferma con convinzione Boranga, un parere che deriva dalla sua esperienza sia come medico che come sportivo.
I Segreti di una Vita Lunga e Sana Secondo il Dottor Boranga
Ma qual è il segreto di questa longevità e di questo cuore che continua a battere con forza? Boranga non ha misteri: “Poco cibo giusto, niente alcol, niente sigarette”. Un regime alimentare sobrio e controllato, l'assenza di vizi e l'attività fisica costante sono i pilastri del suo benessere. “Mangio poco, ma di qualità. Frutta, verdura, pesce e legumi sono la base della mia alimentazione”, spiega il dottore. L'attività fisica, ovviamente, è fondamentale: “Il calcio mi ha sempre tenuto in forma, ma anche semplici passeggiate e esercizi a corpo libero sono importanti per mantenere il cuore giovane”.
Un Modello per le Nuove Generazioni
L'esempio di Lamberto Boranga è un monito per tutti, un invito a prendersi cura del proprio corpo e della propria salute. Nonostante l'età, Boranga continua a dimostrare che la passione per lo sport e uno stile di vita sano possono fare la differenza, regalando anni di vita e di benessere. La sua storia è un'ispirazione per le nuove generazioni, un promemoria che non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di sé e a inseguire i propri sogni, anche a 83 anni.
L'importanza della Prevenzione
Come cardiologo, Boranga sottolinea anche l'importanza della prevenzione: “Controlli medici regolari, esami del sangue e monitoraggio della pressione sono fondamentali per individuare eventuali problemi in fase precoce e intervenire tempestivamente”. La prevenzione è la chiave per una vita lunga e sana, e Lamberto Boranga ne è l'esempio lampante.