Sinner a caccia dell'impresa agli US Open: il segreto del recupero rapido svelato dal suo medico

2025-08-19
Sinner a caccia dell'impresa agli US Open: il segreto del recupero rapido svelato dal suo medico
Adnkronos

Jannik Sinner è pronto a sfidare i migliori al torneo di US Open, uno degli appuntamenti più prestigiosi del tennis mondiale. Ma per arrivare al traguardo, il campione italiano deve affrontare una sfida non solo tecnica, ma anche fisica: il caldo torrido di New York e lo sforzo intenso che le partite ad alto livello comportano. A spiegarci come il team di Sinner sta lavorando per ottimizzare il recupero e preparare l'atleta al meglio è il medico fisiatra Andrea Bernetti.

Idratazione e alimentazione: la base del recupero

“Il recupero è fondamentale per poter sostenere un torneo come gli US Open, che si gioca su più settimane e con partite molto impegnative,” spiega il Dott. Bernetti. “La prima cosa su cui dobbiamo lavorare è l’idratazione. Jannik deve reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, ma non solo acqua. È importante utilizzare bevande isotoniche che contengano elettroliti, come sodio e potassio, persi con il sudore. Questo aiuta a mantenere l’equilibrio idro-salino e a prevenire crampi e calo di performance.”

L'alimentazione gioca un ruolo altrettanto cruciale. “La dieta di Jannik è studiata per fornire l'energia necessaria per affrontare le partite e per favorire il recupero muscolare. Carboidrati complessi, proteine di alta qualità e grassi sani sono i pilastri della sua alimentazione. Prestiamo molta attenzione ai tempi dei pasti, cercando di consumare un pasto completo almeno due ore prima della partita e uno spuntino leggero a base di carboidrati e proteine subito dopo l’incontro.”

Strategie per affrontare il caldo e lo sforzo intenso

Il caldo umido di New York rappresenta una sfida aggiuntiva per gli atleti. “Abbiamo predisposto diverse strategie per aiutare Jannik a gestire il caldo,” continua il Dott. Bernetti. “Utilizziamo protocolli di raffreddamento prima e durante le partite, come bagni d'acqua fredda e l'applicazione di ghiaccio. Inoltre, monitoriamo costantemente la sua temperatura corporea e il suo stato di idratazione.”

Oltre alle strategie di raffreddamento, è importante anche preparare il fisico allo sforzo intenso. “Eseguiamo sessioni di allenamento specifiche per migliorare la resistenza e la capacità di tollerare l'acido lattico. Inoltre, lavoriamo sulla forza muscolare e sulla flessibilità, per prevenire infortuni e ottimizzare la performance.”

Il ruolo del sonno e del riposo

“Il riposo è un elemento chiave per il recupero,” sottolinea il Dott. Bernetti. “Jannik dorme almeno 8 ore a notte e durante il torneo cerchiamo di programmare gli impegni in modo da permettergli di riposare il più possibile tra una partita e l’altra. Anche tecniche di rilassamento, come la meditazione, possono essere utili per ridurre lo stress e favorire il recupero mentale.”

In conclusione, il team di Sinner sta lavorando duramente per garantire che l'atleta sia al top della forma fisica e mentale per affrontare gli US Open. Con un'idratazione adeguata, un'alimentazione equilibrata, strategie mirate per il caldo e un riposo sufficiente, Jannik è pronto a dare il massimo e a inseguire il sogno del titolo.

Raccomandazioni
Raccomandazioni