Sami Modiano, Testimone dell'Olocausto, Incontra Abodi e Giovani Atleti: Un Messaggio di Rispetto nello Sport e nella Vita

2025-06-16
Sami Modiano, Testimone dell'Olocausto, Incontra Abodi e Giovani Atleti: Un Messaggio di Rispetto nello Sport e nella Vita
La Gazzetta dello Sport

Un Incontro Commovente per Promuovere il Rispetto e l'Educazione

Il 95enne Sami Modiano, sopravvissuto all'Olocausto, ha condiviso la sua toccante storia con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e con giovani atleti e dirigenti sportivi presso il Polo natatorio di Ostia. L'incontro, carico di significato, si inserisce nel contesto del viaggio di Modiano ad Auschwitz, un luogo simbolo della tragedia e della sofferenza.

Il Potere dello Sport come Veicolo di Valori

L'evento ha rappresentato un'occasione unica per riflettere sull'importanza del rispetto, sia in campo che nella vita di tutti i giorni. Modiano, con la sua esperienza diretta e il suo coraggio, ha sottolineato come lo sport possa essere un potente strumento per promuovere valori fondamentali come la tolleranza, l'inclusione e la solidarietà.

Abodi: “La Cultura del Rispetto è Fondamentale”

Il Ministro Abodi ha espresso il suo apprezzamento per la testimonianza di Modiano, evidenziando come la cultura del rispetto sia imprescindibile in ogni ambito, dallo sport alla società civile. Ha sottolineato l'importanza di educare le nuove generazioni ai valori della legalità, dell'etica e del fair play, affinché possano costruire un futuro più giusto e pacifico.

Giovani Atleti Coinvolti: Un Impegno per il Futuro

La presenza dei giovani atleti ha reso l'incontro ancora più significativo. Questi, ascoltando la testimonianza di Modiano, hanno potuto comprendere meglio il valore dello sport come strumento di crescita personale e di impegno sociale. Si è discusso dell'importanza di combattere ogni forma di discriminazione e di promuovere l'integrazione attraverso lo sport.

Auschwitz e la Memoria: Un Monito per le Generazioni Future

Il viaggio di Sami Modiano ad Auschwitz rappresenta un monito per le generazioni future. Ricordare le atrocità del passato è fondamentale per evitare che si ripetano e per costruire un mondo basato sulla pace, la giustizia e il rispetto dei diritti umani. L'incontro a Ostia ha contribuito a rafforzare questo messaggio, sottolineando il ruolo dello sport come veicolo di valori e di speranza.

Il Ruolo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è fortemente impegnato nella promozione di iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla Shoah e a combattere ogni forma di antisemitismo e intolleranza. L'incontro con Sami Modiano rientra in questo impegno, volto a favorire la conoscenza della storia e a promuovere una cultura del rispetto e della legalità.

Raccomandazioni
Raccomandazioni