Il Papa Esalta lo Sport come Riflesso della Bellezza Divina: Un Giubileo di Emozioni e Valori

2025-06-15
Il Papa Esalta lo Sport come Riflesso della Bellezza Divina: Un Giubileo di Emozioni e Valori
ANSA

Il Giubileo dello Sport: Un'Occasione per Celebrare i Valori Umani e Spirituali

In una basilica di San Pietro gremita, Papa Francesco ha celebrato il Giubileo dello Sport, un evento che ha visto la partecipazione di importanti figure del mondo sportivo e politico. La cerimonia, ricca di significato e spiritualità, ha sottolineato come lo sport possa essere un potente riflesso della bellezza divina e un veicolo di valori fondamentali come la lealtà, il rispetto e la collaborazione.

Un Messaggio di Speranza e Inclusione

Durante l'omelia, il Pontefice ha esortato gli atleti a vivere lo sport come un'opportunità per crescere non solo come atleti, ma anche come persone. Ha sottolineato l'importanza di competere con onestà e correttezza, mettendo da parte l'egoismo e l'individualismo per perseguire il bene comune. Il Giubileo dello Sport, ha affermato, è un'occasione per rinnovare l'impegno a costruire un mondo più giusto e inclusivo, dove lo sport sia un fattore di pace e di dialogo tra i popoli.

La Presenza delle Autorità e degli Atleti

Alla celebrazione erano presenti il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, e il Ministro per lo Sport italiano, Andrea Abodi. Tra gli invitati anche Damiano Tommasi, presidente dell'Associazione Italiana Atleti, e il judoka francese Teddy Riner, uno dei più grandi atleti di tutti i tempi. La loro presenza testimonia l'importanza che lo sport riveste a livello globale e il desiderio di unire le forze per promuovere i suoi valori positivi.

Lo Sport come Educazione e Formazione

Papa Francesco ha evidenziato come lo sport possa svolgere un ruolo educativo e formativo fondamentale, soprattutto per i giovani. Ha incoraggiato gli atleti a essere modelli positivi per le nuove generazioni, trasmettendo loro l'importanza del sacrificio, della perseveranza e del rispetto delle regole. Lo sport, ha concluso, è un'occasione per imparare a gestire la sconfitta e a celebrare la vittoria con umiltà e gratitudine.

Il Futuro dello Sport: Un Impegno Comune

Il Giubileo dello Sport rappresenta un momento di riflessione e di ripartenza per il mondo sportivo. È un'occasione per rinnovare l'impegno a combattere il doping, la corruzione e qualsiasi forma di violenza, promuovendo invece i valori di fair play, inclusione e solidarietà. Solo così lo sport potrà continuare a essere un potente strumento di crescita personale e sociale, capace di ispirare e di unire le persone di tutto il mondo.

L'evento si conclude con una rinnovata speranza per un futuro dello sport più etico, sano e inclusivo, dove la competizione sia sempre al servizio dell'umanità e della bellezza divina.

Raccomandazioni
Raccomandazioni