Bonus Sport 2024: Guida Completa per Richiedere il Credito d'Imposta (Scadenze, Requisiti e Come Utilizzarlo)

2025-05-22
Bonus Sport 2024: Guida Completa per Richiedere il Credito d'Imposta (Scadenze, Requisiti e Come Utilizzarlo)
Money.it

Bonus Sport 2024: Non Perdere l'Occasione di Risparmiare sull'Attività Fisica!

Il Bonus Sport è un'iniziativa governativa volta a incentivare la pratica sportiva, offrendo un credito d'imposta a chi partecipa a corsi e attività sportive. Dal 30 maggio è ufficialmente aperto il periodo dedicato alla presentazione delle domande. Scopriamo insieme tutti i dettagli: chi può beneficiarne, quali sono i limiti di spesa e come utilizzare al meglio questo vantaggio.

Chi Può Richiedere il Bonus Sport?

Il Bonus Sport è rivolto a tutti i cittadini italiani, sia residenti che non residenti, che sostengono spese per attività sportive. In particolare, possono beneficiarne: Non sono ammesse le spese per attività sportive occasionali o non strutturate. È fondamentale che l'attività sia svolta presso strutture qualificate o con istruttori certificati.

Quali Sono le Spese Ammissibili?

Il Bonus Sport copre una vasta gamma di spese, tra cui: È importante conservare tutte le ricevute e le fatture relative alle spese sostenute, in quanto saranno necessarie per la presentazione della domanda.

Limiti di Spesa

L'importo massimo di spesa per il quale è possibile richiedere il Bonus Sport è di: Il credito d'imposta è pari al 50% della spesa sostenuta, entro i limiti indicati.

Come Richiedere il Bonus Sport

La domanda per il Bonus Sport può essere presentata online, tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, a partire dal 30 maggio e fino al 31 ottobre 2024. È necessario compilare un modulo online e allegare la documentazione richiesta, tra cui le ricevute e le fatture relative alle spese sostenute. In caso di difficoltà, è possibile rivolgersi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o a un professionista abilitato.

Come Utilizzare il Bonus Sport

Il Bonus Sport viene applicato direttamente sul modello 730 o Redditi PF, riducendo l'imposta sul reddito da lavoro dipendente o autonomo. È importante indicare correttamente l'importo del bonus nella dichiarazione dei redditi.

Non perdere questa opportunità per investire nella tua salute e nel tuo benessere!

Per maggiori informazioni, consulta il sito dell'Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-sport

Raccomandazioni
Raccomandazioni