Malattie Croniche: La 'Carta dei Pazienti' Dà Voce alle Loro Esigenze Fondamentali

2025-07-21
Malattie Croniche: La 'Carta dei Pazienti' Dà Voce alle Loro Esigenze Fondamentali
Adnkronos

Roma, 21 luglio – Una voce importante si alza a difesa dei diritti e delle necessità di chi convive quotidianamente con malattie croniche e rare: la 'Carta dei Pazienti in Salute'. Questo documento, frutto di un'attenta analisi e ascolto diretto delle persone che affrontano queste sfide, mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulle problematiche reali e spesso trascurate.

La 'Carta' non è un semplice elenco di richieste, ma un vero e proprio manifesto che delinea le priorità fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Tra le principali evidenze emerse, spiccano la necessità di un accesso più facile e rapido alle cure specialistiche, una maggiore informazione e supporto psicologico, e una migliore coordinazione tra i diversi professionisti sanitari coinvolti nel percorso di cura.

“Per troppo tempo, le voci dei pazienti sono state messe in secondo piano,” afferma Maria Rossi, presidente dell'associazione pazienti CronicaViva, che ha contribuito attivamente alla stesura della Carta. “Questa è un'opportunità unica per far sentire le nostre esigenze e chiedere che vengano prese in considerazione nella programmazione della sanità.”

Un aspetto cruciale sottolineato dalla Carta è l'importanza della personalizzazione delle cure. Ogni paziente è diverso, con bisogni specifici e aspettative uniche. Un approccio standardizzato non è sufficiente per garantire risultati ottimali e migliorare il benessere generale.

La Carta dei Pazienti in Salute non si limita a elencare i problemi, ma propone anche soluzioni concrete e realistiche. Tra queste, l'implementazione di programmi di telemedicina per facilitare l'accesso alle cure, la creazione di centri di supporto multidisciplinari per offrire un'assistenza completa e integrata, e l'adozione di politiche sanitarie basate sull'evidenza scientifica e sull'esperienza dei pazienti.

Il documento rappresenta un passo avanti significativo verso un sistema sanitario più centrato sulla persona e più attento alle sue reali esigenze. La speranza è che la 'Carta dei Pazienti' possa diventare uno strumento di riferimento per i decisori politici e i professionisti sanitari, contribuendo a migliorare la vita di milioni di persone che convivono con malattie croniche e rare. È un appello a non dimenticare chi, ogni giorno, lotta per la propria salute e per una vita dignitosa.

La 'Carta dei Pazienti in Salute' è disponibile online sul sito web dell'associazione CronicaViva e può essere scaricata e condivisa liberamente. Si invita tutti i cittadini, i professionisti sanitari e le istituzioni a prenderne visione e a contribuire alla sua diffusione.

Raccomandazioni
Raccomandazioni