Salerno: ASL lancia il bando per collaborare al Piano Nazionale Equità nella Salute – Opportunità per le associazioni!

2025-06-14
Salerno: ASL lancia il bando per collaborare al Piano Nazionale Equità nella Salute – Opportunità per le associazioni!
OttoPagine

L'Azienda Sanitaria Locale (ASL) Salerno si conferma protagonista nell'ambito della promozione della salute e dell'equità, avviando un importante bando per la selezione di partner sociali da coinvolgere nel Piano Nazionale Equità nella Salute (PNES). Questa iniziativa strategica, in collaborazione con l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie infettive (INMP), mira a ridurre le disuguaglianze di accesso ai servizi sanitari e a migliorare il benessere delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Cosa è il Piano Nazionale Equità nella Salute?

Il PNES rappresenta un pilastro fondamentale del Servizio Sanitario Nazionale, volto a contrastare le disparità sanitarie che affliggono diverse comunità, con particolare attenzione alle popolazioni migranti e alle aree geografiche caratterizzate da maggiori difficoltà socio-economiche. L'obiettivo è garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro origine, condizione sociale o luogo di residenza, pari opportunità di accesso a cure di qualità e a servizi di prevenzione.

Il ruolo cruciale dell'ASL Salerno e dell'INMP

L'ASL Salerno, in quanto partner del PNES e in stretta collaborazione con l'INMP, assume un ruolo centrale nell'attuazione del Piano a livello locale. L'INMP, con la sua expertise e le sue risorse, fornisce supporto tecnico e scientifico, contribuendo a definire strategie mirate e a monitorare i risultati ottenuti.

Il bando: un'occasione per le associazioni

Il bando appena lanciato dall'ASL Salerno offre alle associazioni del territorio un'opportunità unica di collaborare attivamente al PNES, mettendo a disposizione le proprie competenze e risorse per raggiungere gli obiettivi del Piano. Le associazioni interessate potranno presentare progetti innovativi e partecipativi, focalizzati su temi quali la promozione della salute, la prevenzione delle malattie, l'accesso ai servizi sanitari e l'inclusione sociale.

Aree di intervento prioritarie

Il bando prevede l'individuazione di partner sociali in grado di operare in diverse aree di intervento, tra cui:

Come partecipare

Il bando è disponibile sul sito web dell'ASL Salerno ([Inserire link al sito web dell'ASL Salerno]). Le associazioni interessate sono invitate a leggere attentamente il bando e a presentare le proprie candidature entro il termine previsto. Questa è un'occasione imperdibile per contribuire a costruire una comunità più sana, equa e inclusiva!

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell'ASL Salerno

Telefono: [Inserire numero di telefono dell'URP]

Email: [Inserire indirizzo email dell'URP]

Raccomandazioni
Raccomandazioni