Roma, un palazzo invaso dai piccioni: scene incredibili e lamentele dei residenti in via della Pisana

Roma – Una situazione surreale e preoccupante si sta verificando in un palazzo di via della Pisana, nel cuore della capitale. I residenti denunciano un’invasione di piccioni che ha trasformato la loro dimora in un vero e proprio nido di volatili, con conseguenze pesanti sulla qualità della vita e sulla salute.
Il video che sta circolando online è sconvolgente: stormi di piccioni che si posano su balconi, cornicioni e persino all'interno del palazzo. Un quadro che ricorda i film di Alfred Hitchcock, ma con un'inquietudine ben reale.
«È diventato insopportabile», racconta una residente che preferisce rimanere anonima. «I piccioni sono ovunque, sporcano, fanno rumore e c’è un forte odore di guano. Temiamo per la nostra salute, soprattutto per quella dei bambini».
Secondo le denunce dei condomini, la situazione sarebbe stata provocata dalle azioni irresponsabili di un singolo abitante, che avrebbe deliberatamente alimentato i piccioni, attirandoli in massa nel palazzo. «Abbiamo cercato di parlarne con lui, ma senza successo», lamenta un altro residente. «Continua a dare da mangiare ai piccioni, ignorando le nostre proteste e i rischi per la salute di tutti».
La situazione è diventata talmente critica che i residenti hanno deciso di segnalare l’accaduto alle autorità competenti, sperando in un intervento tempestivo per risolvere il problema. L’amministratore di condominio ha già contattato un’azienda specializzata per la pulizia e la disinfestazione, ma la soluzione sembra essere più complessa del previsto.
Cosa si può fare?
- Pulizia profonda: rimuovere ogni traccia di guano e materiale organico per eliminare i batteri e gli odori.
- Installazione di dissuasori: utilizzare sistemi che impediscano ai piccioni di posarsi sul palazzo, come reti, spuntoni o ultrasuoni.
- Sensibilizzazione dei condomini: informare tutti i residenti sull’importanza di non alimentare i piccioni e di segnalare eventuali comportamenti scorretti.
- Intervento legale: se la situazione non si risolve, valutare la possibilità di intraprendere azioni legali contro il condomino responsabile.
La vicenda del palazzo invaso dai piccioni di via della Pisana è un campanello d’allarme sulla necessità di un maggiore rispetto per l’ambiente e la salute pubblica. Un problema che, se non affrontato con tempestività, rischia di compromettere la qualità della vita di molti cittadini.