Fnp Cisl Catania: Nasce il Dipartimento Salute e Parte l'Iniziativa 'Pensionati…in Salute' per il Benessere dei Pensionati

2025-05-24
Fnp Cisl Catania: Nasce il Dipartimento Salute e Parte l'Iniziativa 'Pensionati…in Salute' per il Benessere dei Pensionati
CataniaToday

Catania, [Data di pubblicazione] – La Fnp Cisl di Catania ha annunciato una significativa evoluzione per il supporto e l'assistenza ai propri iscritti, in particolare ai pensionati. Nel corso del recente congresso territoriale, è stata ufficialmente istituita la figura del Dipartimento Salute, un'iniziativa strategica volta a rispondere alle crescenti esigenze di benessere e cura della salute della comunità pensionistica.

Questa nuova struttura mira a diventare un punto di riferimento per i pensionati catanesi, offrendo un'ampia gamma di servizi e informazioni dedicate alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla gestione delle patologie croniche. Il Dipartimento Salute si occuperà di:

In concomitanza con l'istituzione del Dipartimento Salute, la Fnp Cisl di Catania ha lanciato l'iniziativa “Pensionati…in salute”, un programma dedicato specificamente ai pensionati, con l'obiettivo di migliorare la loro qualità di vita e promuovere il loro benessere psicofisico. L'iniziativa prevede una serie di attività mirate, tra cui incontri formativi, screening sanitari gratuiti e convenzioni con farmacie e centri benessere.

“Siamo convinti che la salute sia un diritto fondamentale e che i pensionati meritino un sostegno adeguato per affrontare le sfide legate all'invecchiamento della popolazione”, ha dichiarato [Nome e Cognome del rappresentante Fnp Cisl Catania], [Carica]. “Con l'istituzione del Dipartimento Salute e il lancio dell'iniziativa 'Pensionati…in salute', vogliamo rafforzare il nostro impegno a fianco dei pensionati catanesi, offrendo loro servizi concreti e soluzioni innovative per prendersi cura della propria salute e vivere una vita piena e attiva.”

La Fnp Cisl di Catania invita tutti i pensionati interessati a partecipare alle iniziative del Dipartimento Salute e a richiedere maggiori informazioni contattando la sede locale o consultando il sito web ufficiale.

Per maggiori informazioni:

Raccomandazioni
Raccomandazioni