Ex Ilva, Taranto Restia all'Intesa sulla Decarbonizzazione: Richieste di Maggiori Garanzie per la Salute

2025-08-12
Ex Ilva, Taranto Restia all'Intesa sulla Decarbonizzazione: Richieste di Maggiori Garanzie per la Salute
la Repubblica

La città di Taranto esprime forti riserve sull'intesa di decarbonizzazione riguardante l'ex Ilva, nonostante l'accoglimento di alcune richieste da parte delle istituzioni coinvolte. Il sindaco locale ha espresso la necessità di ulteriori garanzie, sottolineando che l'accordo attuale non rappresenta un vero e proprio accordo di programma.

Le preoccupazioni di Taranto sono focalizzate sulla tutela della salute dei cittadini, un tema centrale per una comunità che ha subito i pesanti impatti ambientali derivanti dalla storica attività dell'acciaieria. L'intesa di decarbonizzazione, pur mirando a ridurre le emissioni e a promuovere la transizione ecologica, non sembra garantire un livello di protezione adeguato per la popolazione locale.

Un accordo di programma: la richiesta di Taranto

Il sindaco ribadisce la necessità di un accordo di programma, uno strumento giuridico più robusto che permetterebbe di definire in modo dettagliato le misure di risanamento ambientale, di bonifica e di compensazione per i danni subiti dalla comunità. Un accordo di programma prevederebbe anche un monitoraggio costante e trasparente degli impatti sulla salute e sull'ambiente, con la partecipazione attiva dei cittadini e delle associazioni.

Le critiche degli ambientalisti

Anche le associazioni ambientaliste e i gruppi di cittadini esprimono forti critiche nei confronti dell'intesa di decarbonizzazione. Secondo loro, l'accordo manca di obiettivi concreti e vincolanti per la riduzione delle emissioni e per la bonifica del sito contaminato. Inoltre, lamentano la scarsa trasparenza del processo negoziale e la mancanza di coinvolgimento delle parti interessate.

Il futuro dell'ex Ilva e la salute di Taranto

Il futuro dell'ex Ilva è strettamente legato alla salute e al benessere dei cittadini di Taranto. È fondamentale che le istituzioni coinvolte ascoltino le richieste della comunità locale e che adottino misure concrete per garantire un ambiente sano e sicuro per tutti. L'intesa di decarbonizzazione rappresenta solo un primo passo, ma è necessario un impegno maggiore per affrontare le sfide ambientali e sanitarie che ancora gravano sulla città.

La situazione richiede un dialogo aperto e costruttivo tra tutte le parti interessate, al fine di trovare soluzioni condivise che tutelino la salute dei cittadini, l'ambiente e lo sviluppo sostenibile del territorio. La comunità di Taranto merita risposte chiare e rassicuranti, e un futuro libero dalle conseguenze negative di un passato industriale inquinante.

Raccomandazioni
Raccomandazioni