Allarme Alimentazione Bambini: Quasi Metà Non Mangia Verdure e Legumi, Impatto Sulla Salute Futura
2025-06-17

Corriere della Sera
- Crisi Nutrizionale Giovanile: Un rapporto rivela che quasi la metà dei bambini italiani non consuma verdure e legumi, con gravi conseguenze per la loro salute futura.
- Abitudini che Durano: Le cattive abitudini alimentari dei bambini possono influenzare negativamente anche le scelte alimentari degli adulti, creando un circolo vizioso.
- Dati Preoccupanti: L'Osservatorio Nestlé ha analizzato le abitudini alimentari dei più piccoli, evidenziando una carenza significativa di nutrienti essenziali.
- Conseguenze a Lungo Termine: La mancanza di verdure e legumi può portare a carenze nutrizionali, problemi di salute e un aumento del rischio di malattie croniche in età adulta.
- Cosa Fare: Educazione alimentare, coinvolgimento dei bambini nella preparazione dei pasti e un'offerta più ampia di verdure e legumi a tavola sono fondamentali per invertire questa tendenza.