Tensione Iran-Israele: la Farnesina apre un'unità di crisi per proteggere i cittadini italiani

2025-06-19
Tensione Iran-Israele: la Farnesina apre un'unità di crisi per proteggere i cittadini italiani
AGI

Roma – La crescente tensione tra Iran e Israele ha spinto il Ministero degli Affari Esteri italiano, la Farnesina, ad attivare un'unità di crisi dedicata. L'obiettivo principale è monitorare da vicino la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini italiani presenti nelle aree interessate.

La decisione è stata presa in seguito al rapido deterioramento del quadro geopolitico nella regione, con un'escalation dei conflitti e un aumento delle preoccupazioni per la stabilità. L'Unità di crisi, composta da esperti e diplomatici, lavorerà a stretto contatto con le ambasciate italiane in Iran e Israele, nonché con le autorità locali, per raccogliere informazioni aggiornate e fornire assistenza ai connazionali.

Cosa fa l'Unità di crisi?

Quanti italiani sono a rischio?

Il Ministero degli Affari Esteri non ha fornito numeri precisi sul numero di cittadini italiani presenti in Iran e Israele. Tuttavia, si stima che ci siano diverse centinaia di italiani che lavorano, studiano o risiedono permanentemente in questi paesi. La Farnesina invita tutti i cittadini italiani a registrarsi sul sito Registro Italiano all'Estero per facilitare le operazioni di soccorso in caso di emergenza.

La situazione tra Iran e Israele

La tensione tra Iran e Israele è alimentata da una serie di fattori, tra cui il programma nucleare iraniano, le accuse reciproche di sostegno al terrorismo e le rivalità regionali. Gli ultimi eventi, come l'attacco all'ambasciata israeliana a Teheran e la risposta israeliana, hanno ulteriormente esacerbato la situazione, aumentando il rischio di un'escalation del conflitto. La comunità internazionale sta lavorando per de-escalare le tensioni e prevenire un'ulteriore destabilizzazione della regione.

Consigli per i cittadini italiani

La Farnesina ribadisce il suo impegno a tutelare la sicurezza dei cittadini italiani all'estero e a fornire loro il massimo supporto in questa fase di incertezza.

Raccomandazioni
Raccomandazioni