Danimarca e Italia, alleati strategici contro l'immigrazione illegale: un asse europeo per contrastare le 'toghe rosse'?

2025-08-03
Danimarca e Italia, alleati strategici contro l'immigrazione illegale: un asse europeo per contrastare le 'toghe rosse'?
Il Giornale

Roma e Copenaghen si avvicinano in una strategia inedita per affrontare la sfida dell'immigrazione illegale. Mentre Giorgia Meloni ribadisce la sua linea dura, il governo danese di Mette Frederiksen, a sorpresa, si rivela un alleato chiave. Questa alleanza si configura in un momento cruciale, con la Danimarca che assume la presidenza semestrale del Consiglio dell'Unione Europea, un'opportunità unica per influenzare le politiche migratorie a livello continentale.

La 'guerra a oltranza delle toghe rosse', come definita da alcuni osservatori, fa riferimento alle recenti sentenze giudiziarie che hanno sollevato dubbi sulla corretta applicazione delle leggi sull'immigrazione e sull'espulsione di irregolari. Queste decisioni, spesso interpretate come un ostacolo all'azione del governo, hanno alimentato un acceso dibattito pubblico e politico.

Il governo Meloni vede nella Danimarca, guidata da un premier socialdemocratico, un partner ideale per promuovere un approccio più rigoroso all'immigrazione. Frederiksen, infatti, ha dimostrato una fermezza inaspettata in materia, adottando politiche severe e ottenendo risultati significativi nel controllo dei flussi migratori.

L'asse Danimarca-Italia rappresenta una novità nel panorama europeo, dove le posizioni sull'immigrazione sono spesso polarizzate. Questa collaborazione potrebbe aprire la strada a nuove strategie comuni, come il rafforzamento dei controlli alle frontiere esterne, la cooperazione con i paesi di origine e transito dei migranti e la revisione delle politiche di asilo.

La presidenza danese del Consiglio europeo offre a Roma l'occasione di portare avanti le proprie proposte e di ottenere il sostegno di altri paesi membri. Tuttavia, non mancano le sfide. La Commissione europea e alcuni stati membri potrebbero opporsi a misure considerate troppo restrittive o in contrasto con i principi fondamentali del diritto dell'Unione.

In definitiva, l'alleanza tra Italia e Danimarca rappresenta un'opportunità per ridisegnare le politiche migratorie europee e per affrontare in modo più efficace la sfida dell'immigrazione illegale. Resta da vedere se questo nuovo asse sarà in grado di superare le resistenze e di ottenere risultati concreti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni