Allerta Meteo Arancione a Bologna: Guida Utile del Comune per Affrontare il Maltempo
Bologna si prepara all'allerta meteo arancione: tutto quello che devi sapere
Bologna, 20 agosto 2024 – Arriva il maltempo. L'Arpae e la Regione Emilia-Romagna hanno emesso un'allerta meteo arancione per giovedì 21 agosto, e il Comune di Bologna si mette in guardia e fornisce consigli utili per proteggere te e la tua famiglia. Scopri il vademecum completo con tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio la situazione.
Cosa significa l'allerta arancione? L'allerta arancione indica un pericolo moderato. Potrebbero verificarsi temporali intensi, forti piogge e raffiche di vento. È importante prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità.
Il vademecum del Comune: cosa fare?
- In caso di pioggia intensa: evita di attraversare zone allagate a piedi o in auto. Non sostare sotto alberi o linee elettriche.
- Se sei in auto: riduci la velocità, accendi i fari e mantieni una distanza di sicurezza maggiore.
- Se sei a casa: chiudi finestre e porte, controlla lo stato di grondaie e pluviali.
- Se sei all'aperto: cerca riparo in luoghi sicuri. Evita di sostare in prossimità di corsi d'acqua.
- Segui le informazioni: resta aggiornato sulle previsioni meteo e sulle comunicazioni del Comune attraverso i canali ufficiali (sito web, social media, app).
Particolare attenzione a...
- Zone a rischio allagamento: alcune zone della città sono particolarmente a rischio allagamento. Informati se la tua zona è tra queste e prendi le precauzioni necessarie.
- Alberi e rami pericolanti: il vento forte può causare la caduta di rami e alberi. Evita di sostare sotto alberi in caso di vento.
- Corsi d'acqua: evita di avvicinarti a fiumi e torrenti in caso di piogge intense.
Numeri utili:
- Emergenza: 112
- Protezione Civile: 800 229 800
- Comune di Bologna: 051 6581111
Il Comune di Bologna invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite. La sicurezza di tutti è la priorità.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consulta il sito web del Comune di Bologna e le pagine social dedicate alla Protezione Civile.
(Fonte: Comune di Bologna)