Scandalo al Mondiale per Club: Rüdiger vittima di insulti razzisti, l'arbitro interviene con il 'Protocollo X' – Cosa è successo e come funziona

2025-06-23
Scandalo al Mondiale per Club: Rüdiger vittima di insulti razzisti, l'arbitro interviene con il 'Protocollo X' – Cosa è successo e come funziona
Il Fatto Quotidiano

Rüdiger denuncia insulti razzisti al Mondiale per Club: un gesto forte dell'arbitro

Il Mondiale per Club si è macchiato di un episodio molto grave: l'attaccante tedesco Antonio Rüdiger ha denunciato di essere stato vittima di insulti razzisti da parte di alcuni tifosi. L'episodio ha scosso l'ambiente calcistico e ha portato all'attivazione, per la prima volta, del cosiddetto 'Protocollo X' da parte dell'arbitro Abatti.

Cosa prevede il Protocollo X? Un gesto chiaro contro il razzismo

Il Protocollo X è una procedura specifica introdotta dalla FIFA per contrastare il razzismo negli stadi. In caso di insulti o comportamenti razzisti, l'arbitro è tenuto ad attivare il protocollo, che prevede una serie di azioni volte a sensibilizzare il pubblico e a punire i responsabili. In questo caso, l'arbitro Abatti, di fronte alle rimostranze di Rüdiger, ha incrociato le braccia formando una 'X'.

Questo gesto, diventato iconico, simboleggia il 'No racism gesture', introdotto dalla FIFA nel maggio dello scorso anno, a seguito del 74° Congresso a Bangkok. L'obiettivo è quello di inviare un messaggio forte e chiaro contro ogni forma di discriminazione.

Come funziona il Protocollo X nel dettaglio?

  • Segnalazione: L'arbitro, dopo aver percepito l'insulto razzista, lo segnala immediatamente.
  • Annuncio: L'arbitro fa un annuncio pubblico chiedendo al pubblico di cessare i comportamenti razzisti.
  • Gesto 'X': L'arbitro esegue il gesto della 'X' con le braccia, come forma di protesta visiva.
  • Sospensione della partita: L'arbitro può sospendere la partita se i comportamenti razzisti persistono.
  • Segnalazione alle autorità: L'arbitro segnala l'episodio alle autorità competenti per l'identificazione e la punizione dei responsabili.

Un segnale importante per il futuro

L'attivazione del Protocollo X durante il Mondiale per Club rappresenta un segnale importante nella lotta contro il razzismo nel calcio. Dimostra che la FIFA è determinata a contrastare ogni forma di discriminazione e a proteggere i suoi giocatori. Rüdiger, con la sua denuncia, ha contribuito a portare alla luce un problema ancora troppo presente nel mondo dello sport. Ora è fondamentale che le autorità competenti intervengano tempestivamente per identificare e punire i responsabili di questo gesto inaccettabile, affinché simili episodi non si ripetano più.

La speranza è che questo episodio serva da monito per tutti e che il calcio possa diventare un luogo più inclusivo e rispettoso per tutti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni