Scoperta attività abusiva di ottica in appartamento: la Guardia di Finanza interviene nell'Acese
2025-03-20
Gazzettino
Guardia di Finanza, attività abusiva di ottica scoperta nell'Acese: un appartamento trasformato in negozio
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno effettuato un controllo che ha portato alla scoperta di un’attività commerciale abusiva di ottica, operante all’interno di un appartamento situato nell’Acese. L’intervento rientra nelle attività di controllo economico del territorio e di contrasto all’abusivismo commerciale, svolte con regolarità dalle Fiamme Gialle per tutelare il mercato e i consumatori.
Un controllo di routine svela l'inatteso
La scoperta è avvenuta durante un’ispezione di routine. I militari, insospettiti da una notevole attività di andirivieni all’interno dell’abitazione, hanno deciso di effettuare un controllo più approfondito. All’interno, hanno trovato un vero e proprio negozio di ottica, completo di montaggio e vendita di occhiali, senza le necessarie autorizzazioni e licenze.
Un giro d'affari in nero
L’attività abusiva era in pieno svolgimento, con clienti che entravano ed uscivano per acquistare occhiali da vista e da sole. Le indagini hanno rivelato che l’attività era gestita da un privato cittadino, che non possedeva i requisiti professionali per poter esercitare la professione di ottico-optometrista. Inoltre, l’attività operava completamente in nero, senza emissione di fatture e senza versamento delle relative imposte.
Le conseguenze legali per l'abusivo
La Guardia di Finanza ha immediatamente provveduto a bloccare l’attività abusiva e a sequestrare la merce. Il responsabile è stato denunciato per esercizio abusivo di professione e omessa dichiarazione di redditi. Sono in corso ulteriori accertamenti per quantificare l'ammontare dell’evasione fiscale e per individuare eventuali complici.
Tutela del mercato e dei consumatori
Questo intervento della Guardia di Finanza sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio per contrastare l’abusivismo commerciale e tutelare i consumatori. L’esercizio abusivo di attività commerciali non solo danneggia i commercianti onesti che rispettano le regole, ma espone anche i consumatori a rischi per la sicurezza e la qualità dei prodotti offerti. La Guardia di Finanza continuerà a vigilare sul territorio, intensificando i controlli per garantire la legalità e la concorrenza leale.
Un monito per tutti
La vicenda rappresenta un monito per tutti coloro che intendono avviare un’attività commerciale. È fondamentale rispettare le normative vigenti, ottenere le necessarie autorizzazioni e licenze, e operare in modo trasparente per evitare conseguenze legali e sanzioni pecuniarie. La legalità è un valore fondamentale per la crescita economica e sociale del Paese.