Inchiesta Amt-Atp: il Presidente Bucci ascoltato dalla Guardia di Finanza – Cosa è successo in Liguria?

2025-06-20
Inchiesta Amt-Atp: il Presidente Bucci ascoltato dalla Guardia di Finanza – Cosa è successo in Liguria?
Ansa

Genova, 20 giugno – La vicenda legata alla fusione tra Amt (Azienda Mobilità Territoriale) e Atp (Azienda Trasporti Pubblici) continua a tenere banco in Liguria, con un’indagine che coinvolge anche il Presidente della Regione, Marco Bucci. Le Fiamme Gialle hanno sentito Bucci come persona informata sui fatti, nell’ambito di un’inchiesta che mira a fare luce su possibili irregolarità nella gestione e nell'approvazione della fusione.

Cosa è emerso finora? L'indagine, avviata da tempo, si concentra su presunte anomalie nella procedura di fusione, con particolare attenzione agli appalti e alle concessioni rilasciate. La Guardia di Finanza sta esaminando documenti e transazioni finanziarie per verificare la correttezza delle operazioni e accertare eventuali illeciti.

Il ruolo del Presidente Bucci: La decisione di sentire il Presidente Bucci come persona informata sui fatti sottolinea l'importanza del suo ruolo nella gestione della Regione e nella supervisione delle decisioni riguardanti Amt e Atp. Bucci ha collaborato attivamente con le autorità, rispondendo alle domande e fornendo tutti i chiarimenti richiesti. La sua testimonianza potrebbe fornire elementi cruciali per l'avanzamento delle indagini.

Le implicazioni per Amt e Atp: La fusione tra Amt e Atp era vista come un'operazione strategica per migliorare l'efficienza del trasporto pubblico in Liguria e ottimizzare le risorse. Tuttavia, l'inchiesta in corso solleva dubbi sulla correttezza delle procedure e potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione delle due aziende. La situazione è in continua evoluzione e le autorità stanno lavorando per fare luce su tutti gli aspetti della vicenda.

Reazioni politiche: L'inchiesta ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo politico. Alcuni esponenti dell'opposizione hanno chiesto dimissioni immediate del Presidente Bucci, mentre altri hanno sottolineato la necessità di attendere l'esito delle indagini prima di esprimere giudizi definitivi. La vicenda è destinata a rimanere al centro del dibattito politico regionale nelle prossime settimane.

Prossimi passi: Le indagini proseguono a ritmo serrato e le autorità non escludono ulteriori accertamenti e interrogatori. L'obiettivo è quello di ricostruire l'intera vicenda e individuare eventuali responsabili di illeciti. La Liguria segue con attenzione gli sviluppi di questa delicata situazione, sperando in una rapida e completa chiarificazione.

Aggiornamenti costanti: Seguiremo da vicino l'evoluzione di questa inchiesta e vi forniremo aggiornamenti costanti sugli sviluppi futuri.

Raccomandazioni
Raccomandazioni