A Pantano: Finanza Controlla il Centro Tuina, Presunte Irregolarità nei Massaggi Cinesi

2025-06-21
A Pantano: Finanza Controlla il Centro Tuina, Presunte Irregolarità nei Massaggi Cinesi
Il Resto del Carlino

Scandalo a Pantano: la Guardia di Finanza ha effettuato un blitz presso il “Centro Tuina” di via Lanza, un locale specializzato in massaggi orientali, sollevando interrogativi sulle attività svolte e sulla possibile presenza di irregolarità.

L’operazione, avvenuta giovedì pomeriggio, ha visto le fiamme gialle intervenire con sigilli e perquisizioni, interrompendo bruscamente l’attività del centro. Il “Centro Tuina”, situato al piano terra di un edificio, era diventato un punto di riferimento per chi cercava trattamenti di massaggio di origine cinese, in particolare il Tuina, una tecnica millenaria che combina agopuntura, manipolazione e digitopressione.

Cosa è successo? Al momento, le autorità non hanno fornito dettagli specifici sulle motivazioni del blitz. Tuttavia, si vocifera di possibili irregolarità fiscali, di pratiche lavorative non conformi alle normative vigenti, o addirittura di attività illecite legate alla natura dei trattamenti offerti. La Finanza sta conducendo indagini approfondite per accertare la verità e verificare se il centro operava in piena legalità.

Il Tuina: un’antica arte cinese Il Tuina è una forma di massaggio terapeutico cinese che mira a riequilibrare il flusso di energia (Qi) nel corpo, alleviando dolori, tensioni muscolari e promuovendo il benessere generale. I massaggiatori esperti utilizzano tecniche specifiche per stimolare i meridiani energetici e favorire la circolazione sanguigna.

Reazioni e conseguenze La notizia del blitz ha destato scompiglio tra i residenti di Pantano e tra i clienti abituali del “Centro Tuina”. Molti si sono espressi con sorpresa e delusione, sottolineando la professionalità e la gentilezza del personale. Tuttavia, l’inchiesta della Finanza potrebbe portare a conseguenze significative per il centro e per i suoi responsabili, con potenziali sanzioni amministrative e penali.

Le indagini proseguono La Guardia di Finanza sta analizzando la documentazione contabile e amministrativa del “Centro Tuina”, interrogando i dipendenti e i clienti per ricostruire la storia dell’attività e individuare eventuali responsabilità. L’esito delle indagini determinerà le prossime mosse delle autorità e definirà il futuro del centro.

Seguireemo da vicino gli sviluppi di questa vicenda, fornendovi aggiornamenti tempestivi sulle indagini e sulle possibili conseguenze per il “Centro Tuina” e per la comunità di Pantano.

Raccomandazioni
Raccomandazioni