Segreti d'Arte e Affari: Il Viaggio Incredibile di Agatha sull'Orient Express

Daria Galateria ci conduce in un affascinante viaggio attraverso il mondo dell'arte e degli affari con il suo libro "Atlante degli artisti in affari" (Sellerio, 235 pagine, 15 euro). Un'opera che si snoda dalla scintillante Antibes, in Francia, fino all'antica Xi'an, capitale della Cina, toccando città come Baku e destinazioni meno conosciute ma altrettanto ricche di storia e creatività.
Il libro non è una semplice guida geografica, ma un vero e proprio atlante umano, che esplora le connessioni tra gli artisti e il mondo del commercio. Galateria, con una scrittura elegante e accessibile, svela le dinamiche complesse che si celano dietro la produzione e la vendita di opere d'arte, rivelando come la creatività si intrecci con le strategie di business.
Ogni capitolo è dedicato a una città specifica, offrendo un ritratto vivido e dettagliato del suo panorama artistico e commerciale. Scopriamo le botteghe artigiane di Antibes, i laboratori d'avanguardia di Xi'an, le gallerie d'arte di Baku e le numerose altre tappe che compongono questo viaggio straordinario. L'autrice non si limita a descrivere i luoghi, ma racconta le storie degli artisti, dei collezionisti, dei mercanti e di tutti coloro che contribuiscono a rendere vibrante il mondo dell'arte.
"Atlante degli artisti in affari" è un libro che stimola la riflessione sul ruolo dell'arte nella società contemporanea e sulle sfide che gli artisti devono affrontare per affermarsi nel mercato globale. È un'opera che appassionerà gli amanti dell'arte, gli studenti, i professionisti del settore e chiunque sia interessato a scoprire le connessioni tra creatività e business.
Il libro è un invito a viaggiare, a scoprire nuove culture e a lasciarsi ispirare dalla bellezza dell'arte. Un viaggio che, come l'iconico Orient Express, ci porta in luoghi lontani e ci rivela segreti inaspettati.
In un'epoca in cui l'arte è sempre più influenzata dalle dinamiche del mercato, il libro di Galateria offre una prospettiva preziosa e originale, che ci aiuta a comprendere meglio il complesso rapporto tra creatività e commercio.