Gli Ulivi di Capri: Un Viaggio Straordinario nell'Agricoltura Eroica e nella Bellezza dell'Isola

Un Tesoro Nascosto Sull'Isola Azzurra
Capri, l'isola rinomata per le sue viste mozzafiato, il glamour e la vita mondana, cela un segreto meno conosciuto ma altrettanto affascinante: la sua agricoltura eroica. Gli Ulivi di Capri, il nuovo libro pubblicato da Electa, scritto e illustrato da Simonetta Capecchi, ci porta in un viaggio emozionante alla scoperta di questo patrimonio culturale e paesaggistico.
Un Reportage Intimo e Coinvolgente
Questo non è un semplice libro sull'agricoltura; è un reportage intimo e coinvolgente che racconta la storia di uomini e donne che, con passione e dedizione, coltivano gli ulivi di Capri in condizioni climatiche e geografiche estremamente difficili. Le terrazzamenti a secco, costruiti secoli fa, rappresentano una testimonianza ingegnosa dell'adattamento dell'uomo all'ambiente, un esempio di sostenibilità e resilienza.
La Storia di un Paesaggio Unico
Attraverso le parole e le illustrazioni di Simonetta Capecchi, il lettore viene trasportato nel cuore di questi uliveti secolari, scoprendo le tecniche di coltivazione tradizionali, i segreti della produzione dell'olio d'oliva di Capri e le sfide che gli agricoltori devono affrontare quotidianamente. Il libro non si limita a descrivere un paesaggio; racconta una storia, quella di una comunità legata alla terra e alle sue tradizioni.
Un Omaggio alla Resilienza e alla Bellezza
Gli Ulivi di Capri è un omaggio alla resilienza degli agricoltori, alla bellezza del paesaggio e alla ricchezza della cultura locale. È un invito a riscoprire il valore dell'agricoltura tradizionale, a sostenere i produttori locali e a proteggere questo patrimonio unico. Il libro offre una prospettiva nuova e stimolante sull'isola di Capri, rivelando un aspetto spesso trascurato ma essenziale della sua identità.
Perché Leggere “Gli Ulivi di Capri”?
- Per scoprire un lato inedito di Capri, lontano dal turismo di massa.
- Per apprezzare la bellezza e la fragilità dell'agricoltura eroica.
- Per conoscere la storia e le tradizioni di una comunità legata alla terra.
- Per lasciarsi ispirare dalla passione e dalla dedizione degli agricoltori capresi.
Gli Ulivi di Capri è un libro da leggere e da regalare, un'occasione per riflettere sul rapporto tra uomo e natura e per riscoprire il valore delle cose semplici.