Costiera Amalfitana: 10 Sapori d'Amore tra Pasta e Paesaggi Mozzafiato

La Costiera Amalfitana, un gioiello incastonato tra il cielo azzurro e il mare cristallino, è molto più di una cartolina da sogno. È un'esperienza sensoriale completa, dove i panorami mozzafiato si fondono con i sapori autentici della tradizione culinaria locale. E cosa c'è di più iconico e rappresentativo di un buon piatto di spaghetti? Preparatevi a un viaggio indimenticabile attraverso dieci tappe imperdibili, dove ogni paese racconta una storia unica e ogni piatto di pasta è un'ode all'amore per la bellezza e il gusto.
Amalfi: La Culla della Repubblica Marinara e gli Spaghetti alle Vongole
Iniziamo il nostro tour da Amalfi, la città che ha dato il nome all'intera costa. Passeggiate tra le strette viuzze, ammirate l'imponente Duomo e poi concedetevi una sosta in una trattoria tipica per assaporare gli spaghetti alle vongole, un classico della cucina amalfitana, preparato con ingredienti freschissimi e una spolverata di prezzemolo.
Positano: Verticalità, Colori e Spaghetti alla Nerano
Positano, con le sue case colorate che si arrampicano sulla roccia, è un vero spettacolo per gli occhi. Dopo una passeggiata sulla spiaggia, dirigetevi verso il ristorante